Variety pack #17

2 recensioni dei clienti

16,99

La città dei sogno infranti 4 – Capitolo 3

Los Angeles, 2042. Una città governata dalle corporazioni che costituiscono un’élite rispettata, o meglio, temuta da tutti. Milioni di persone vivono le loro vite immersi nella loro beata ignoranza (o nella loro beata omertà), sgobbando ogni giorno per soddisfare gli eccessi dei ricchi a discapito delle classi più disagiate. Pochi grandi imprenditori controllano i politici, mentre i mercenari sotto le loro dipendenze, controllano gli agenti di polizia. Tu sei uno di questi mercenari, uno dei migliori. Da qualche parte c’è una ragazza, attorno alla quale si scatenerà, a breve, un forte conflitto che spezzerà in due la città. Il tuo compito è quello di trovarla. In questa missione avrai dei nemici e degli alleati, e ci saranno persone che fingeranno di essere l’una o l’altra cosa. Ognuno ha i propri obiettivi, le proprie aspirazioni. Ognuno è spezzato a modo suo e cerca di ricomporre la propria identità, nella città dei sogni infranti.

 

Il terapeuta

Sei a contatto ogni giorno con clienti interessanti e, alcuni di loro, hanno delle esigenze piuttosto particolari. Solo tu puoi aiutarli a soddisfare questi bisogni, con la tua solita professionalità.

 

La moglie asiatica

Sposata molto giovane, non hai avuto altro se non un marito da dover soddisfare. Cosa faresti se ti venisse data l’occasione di poter cambiare del tutto la tua vita? Preferiresti continuare con il tuo monotono matrimonio, o preferiresti esplorare tutti quei desideri proibiti che non riuscivi ad ammettere nemmeno a te stessa?

Categorie: , ,

Descrizione

Disponibile per PC, Mac e Android

2 recensioni per Variety pack #17

  1. daniele92 (proprietario verificato)

    La moglie asiatica è veramente un ottimo gioco. complimenti. Ben sviluppato. Non vedo l’ora che esca il seguito.

  2. Artax (proprietario verificato)

    Ho giocato solo alla Quarta Parte della “Città dei Sogni Infranti” (gli altri due titoli non mi interessano).
    Il titolo si compone dei capitoli 13, 14 e 15, e rappresenta la (ahimè) non degna conclusione di questo gioco, che fino alla Terza parte era stato veramente buono.
    Purtroppo nella trama ci sono troppe ingenuità, semplificazioni e frettolosità nell’arrivare al finale; sembra quasi che l’autore abbia perso la bussola o l’interesse nel suo progetto (che è andato avanti per 4 anni)… non saprei.
    Comunque alla fine, nonostante il gioco si concluda col 15esimo capitolo, da quanto ho capito si lascia aperto uno spiraglio per un possibile futuro seguito… vedremo.
    Intanto però questo quà si poteva fare meglio… peccato.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *